Rotaract
Club 2110° Distretto R.I. Sicilia-Malta
HANDICAMP
"L'oasi della felicità"
Oasi
di Selinunte, dal 30 aprile al 5 maggio
Comunicato Stampa n.5 del 3 maggio 2002 «UN PORTALE SICILIANO PER CONOSCERE TUTTI I DISABILI E LE LORO PROBLEMATICHE». DALL'OASI DI SELINUNTE LA PROPOSTA AI GIOVANI DEL ROTARACT DEL PAST GOVERNOR, FERRUCCIO VIGNOLA. Domani pomeriggio in programma il convegno conclusivo. Oggi in visita al campo anche il cavalier del lavoro, Giuseppe Gioia. Oggi pomeriggio ha fatto visita all'Handicamp distrettuale organizzato dal Rotaract all'Oasi di Selinunte, il dottor Ferruccio Vignola. Il Past Governor del Rotary distrettuale si è intrattenuto per più di un’ora con i venticinque giovani disabili e con i componenti la commissione presieduta da Mariangela Vallone. «Ritengo che il campo – ha detto il dottor Vignola - è una maniera per sconfiggere quella cultura epicurea che non dava nessuna importanza ai disabili e malati. Il campo distrettuale dimostra come si è creata una politica regionale sui disabili portata avanti da questi giovani rotaractiani». E Vignola lancia anche una proposta: «La prima cosa che dovremmo fare – continua Vignola - è quella di realizzare un portale internet tutto siciliano, così come già esiste a livello nazionale creato in collaborazione con la Treccani. Questo – ha concluso Vignola - per conoscere a fondo i portatori di handicap e per capire le problematiche loro connesse. Tutto ciò è oramai necessario». Una proposta che Vignola ha fatto ai giovani del Rotaract che si faranno portavoce nei confronti delle istituzioni regionali. La Sicilia è carente infatti per quanto riguarda i portali che hanno come protagonisti i disabili e le loro problematiche. Il portale italiano realizzato in collaborazione con la Treccani conta invece oggi più di 3 milioni di disabili che collaborano. Al campo oggi pomeriggio è anche arrivato il cavaliere del lavoro, Giuseppe Gioia, Past Governor distretto 2110° negli anni ‘78/79 e ‘85/86 e Past Board Director Rotary International nel biennio ‘94/96. Gioia è attualmente presidente della commissione distrettuale scambi giovani del Rotary. Il dottor Gioia si è detto soddisfatto del lavoro che i giovani del Rotaract hanno svolto a Selinunte. Domani
pomeriggio alle 17 nel frattempo è in programma il convegno di
chiusura del campo sul tema «Handicamp:
azione e integrazione».
Ai lavori parteciperanno Guido Lo Porto, presidente dell’Assemblea
Regionale Siciliana, Gianni Vivona, rappresentante distrettuale Rotaract
2110°, Benedetto Aldo Timineri, Governatore Rotary del distretto,
Franco Saccà, presidente Rotare Valle del Belice, Vincenzo Chiofalo,
assessore provinciale alla solidarietà sociale, Gianni Pompeo, sindaco
di Castelvetrano. Relatori saranno invece Ferruccio Vignola, Past
governor Rotare Distretto 2110°, Francesco Paolo Di Benedetto, delegato
ai problemi dei portatori di handicap della Facoltà di ingegneria
dell’Università di Palermo, Giovanni Santangelo, pro-rettore
dell’Università di Palermo e la dottoressa Angela Puleo, presidente
dell’Aias di Castelvetrano. Al termine del convegno i venticinque
disabili che hanno frequentato il campo metteranno in scena «Biancaneve
e i sette nani»
con canti e recitazioni. I venticinque
disabili siciliani che in questi giorni sono stati protagonisti del
campo, si saluteranno domenica appena dopo il pranzo. Nella
mattinata di domenica è in programma la celebrazione Eucaristica.
Dopo il pranzo l'arriverderci alla prossima edizione.
|